Progetto Mistral for Ail
Il concerto Il progetto porta sulle scene i Mistral, gruppo musicale attivo già diverso tempo fa con numerosi concerti e…

Il concerto Il progetto porta sulle scene i Mistral, gruppo musicale attivo già diverso tempo fa con numerosi concerti e…
Il progetto porta sulle scene i Mistral, gruppo musicale attivo già diverso tempo fa con numerosi concerti e apparizioni sul territorio piemontese e italiano. Bruno Penna è voce e chitarra, Gianni Signetti alle chitarre, Stefano Cornaglia al pianoforte, Max Molino al basso e Mauro Valfrè alla batteria: ecco la formazione in tour che propone un concerto con una scaletta di circa 12 canzoni divenute storiche a cui se ne aggiungono altre più recenti, accompagnate e presentate da letture di brani che offrono completezza e intensità allo spettacolo sul palco. La loro canzone d’autore da sempre mette al centro la parola e il racconto, offrendo una proposta d’ascolto dai toni ricercati e anche profondi, inseguendo immagini, figure e coscienze, oltre al riconosciuto legame con la loro terra. Lo spettacolo, della durata di circa 1 ora e 30 minuti, diviene infine un generatore di emozioni attraverso l’esecuzione di brani che non sono cover ma originali nelle musiche e nei testi, con le parti di lettura affidate allo speaker radiofonico Fabio Gallina.
Questo tour musicale intende raccogliere risorse a favore della Associazione Italiana contro le Leucemie, il Linfoma e il Mieloma; l’intento è di sostenere la ricerca medica dedicata alle diverse e diffuse forme di tumore del sangue, sostenere l’attività che i tanti volontari rivolgono a pazienti e familiari e l’operatività dei reparti di Ematologia. In particolare, le risorse raccolte attraverso le offerte libere in occasione del concerto, andranno alla sezione cuneese di AIL intitolata a Paolo Rubino a cui questo gruppo musicale fa riferimento: l’attività di questa sezione è di estrema importanza per un vasto territorio, e ha una collaborazione continua con il reparto di Ematologia dell’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, un’eccellenza sanitaria che è riferimento per pazienti provenienti da più province.
Il concerto è gratuito per gli organizzatori, i musicisti non percepiscono compensi restando fedeli alla causa AIL. L’unico impegno che viene richiesto è un service audio professionale possibilmente con luci di scena, per poter eseguire il concerto con la massima qualità musicale, allestendo il palco con le esigenze espresse dalla scheda tecnica presentata; oltre a questo, si richiede di poter cenare al termine dello spettacolo. Qualora nei diversi contesti non esista un impianto audio adeguato, si potranno eventualmente fornire i necessari riferimenti.
Per avere ulteriori informazioni o per ospitare un concerto del gruppo per la causa AIL, telefonare al numero 335.7040378.
Dal 25 Febbraio 2025 alle ore 00:00 Al 31 Agosto 2025 alle ore 00:00
Via Circonvallazione, 7, 12053 Castiglione Tinella (CN) Italia
Per avere ulteriori informazioni o per ospitare un concerto del gruppo per la causa AIL, telefonare al numero 335.7040378.
Pagina aggiornata il 25 Febbraio 2025, 12:13
Notifiche