Rilascio certificati anagrafici
-
Servizio attivo
Per il rilascio di certificati anagrafici, puoi accedere allo sportello presso gli uffici comunali oppure utilizzare il servizio on-line della…
Per il rilascio di certificati anagrafici, puoi accedere allo sportello presso gli uffici comunali oppure utilizzare il servizio on-line della…
A tutti i cittadini
Per il rilascio di certificati anagrafici, puoi accedere allo sportello presso gli uffici comunali oppure utilizzare il servizio on-line della ANPR
Si può fare richiesta ai certificati anagrafici o tramite il link in questa pagina o presentandosi allo sportello comunale e richiedere al nostro personale
SPID o CIE se fatto online, documenti d'identità se fatto in presenza
Rilascio certificati anagrafici
Nessuna scadenza, sempre disponibile
Per ottenere i certificati anagrafici occorre allegare alla domanda:
1. € 0.26 in monete per i diritti di segreteria per ogni certificato rilasciato in carta semplice (specificando l'art. di legge per l'esenzione dal bollo - D.P.R.642/72 e successive modifiche);
2. una marca da bollo di € 16,00 (dovuta allo Stato) più € 0.52 in monete per i diritti di segreteria per ogni certificato rilasciato in carta resa legale;
Si ricorda che ai sensi dell'art. 1 della tariffa (All. A) del DPR 26/10/1972 N.642 i certificati anagrafici sono soggetti all'imposta di bollo fin dall'origine: pertanto il funzionario che li emette deve
redigerli su carta bollata da €16,00. Restano salve le esenzioni per lo specifico uso al quale tali certificati sono destinati.
Esenzione dall'imposta di bollo
I certificati anagrafici possono essere rilasciati in Esenzione dall'imposta di bollo (comunemente chiamati in "carta semplice") solo per gli usi espressamente previsti dalla legge (tabella allegato B del DPR 642/1972), nonché dalle specifiche leggi speciali.
L'esenzione da bollo è specificata, mai generica. Pertanto i cittadini nel richiedere qualsiasi certificato anagrafico devono obbligatoriamente indicarne l'uso. Il Funzionario dovrà riportare sul certificato l' uso e norma che danno diritto all'esenzione.
Puoi richiedere l'iscrizione o accesso online direttamente online tramite identità digitale.
Oppure puoi richiedere maggiori informazioni o un appuntamento e presentarti presso Ufficio Anagrafe e Stato Civile.
Si vedano allegati
Notifiche